Translate

giovedì 4 dicembre 2014

UNA FOTO PERFETTA? QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA

Un ottima immagine è più di una semplice scaletta di operazioni tecniche in sequenza e ordine convenzionalmente stabiliti. E' molto di più perché per la formazione di una fotografia ci sono l'esperienza, la personalità, le conoscenze e la creatività del fotografo che l'ha realizzata.

Applicando alla fotografia la teoria olistica, in cui il tutto è più della semplice somma delle parti che lo costituiscono, la stessa non potrà mai essere solo la somma di tutte le tecniche che sono necessarie per ottenere un ottima immagine.

Molti errori fotografici che posso vedere nelle varie esposizioni mediatiche riguardano il "Punto di Vista". Molti fotografi non hanno la capacità di vedere le fotografie nella loro interezza (totalità) in tutti i sensi. Prestano molta attenzione alla tecnica e si dimenticano di curare aspetti altrettanto importanti come il "significato" e la "forma" (presentazione).
Uno degli errori più comuni è quello di vedere un immagine attraente (spesso una donna) e scattano immediatamente le foto senza prestare alcuna minima attenzione a fattori come: il background (sfondo), qualità della luce, direzione della luce, rapporti cromatici, campi, piani, movimento, ecc..

Ma qual'è l'errore più grande che un fotografo possa fare e che è causa della banalizzazione delle sue immagini e della maggior assenza di uno stile personale?  
La risposta è semplice: invece di stare a preoccuparsi del "come" concentriamoci sul "perché".






Nessun commento:

Posta un commento