Translate

lunedì 8 dicembre 2014

PRIMA DI ANDARE CHIEDIAMOCI DOVE STIAMO ANDANDO



Non ci sono dubbi, prima di imbarcarci in un nuovo servizio fotografico ci dobbiamo assolutamente porre dei quesiti indispensabili per aiutarci a capire bene cosa fare.

Le domande a cui dobbiamo rispondere sono: chi, cosa, quando, dove e sopratutto perché?

Chi
Chi sarà il soggetto del nostro interesse fotografico? Quali sono le sue caratteristiche fisiche, dinamiche, emotive, rappresentative, semiotiche, geometriche, prospettiche, ecc..? 

Cosa
Cosa fotograferemo per mettere in risalto e porre l'attenzione sul soggetto di nostro interesse? Cosa accosteremo al soggetto, che sfondo ricercheremo, quali dettagli aggiungeremo alla nostra immagine?

Quando
Quando effettueremo il servizio? Sarà di giorno? Sarà di notte? Lo organizzeremo prossimamente o avremo largo anticipo per realizzare al meglio il tutto?

Dove
Dove si svolgerà il nostro servizio fotografico? Sarà al chiuso? In ambiente? In studio? All'aperto? Al mare? In terreni boschivi? In montagna? Ma sopratutto, sarà svolto vicino al posto in cui ho lo studio o sarà lontano? Bisognerà caricare molta attrezzatura?

Perché
La ricerca di un motivo per realizzare un servizio fotografico o per scattare da questa o quella direzione ottenendo inquadrature diverse è forse il quesito più difficile e più diffusamente tralasciato. Il perché di una scelta confronto ad un altra motiva gli intenti di realizzazione più di ogni altra cosa.
Trasporta in se il significato e il significante di un lessico fotografico che esprimiamo in immagini e che rappresenta un espressione di comunicazione visiva spesso più efficace di altri mezzi di comunicazione.
E' nelle risposte che diamo ai nostri perché che si cela la ricerca dello stile personale.


Queste semplici domande che ci accompagneranno per sempre durante il nostro viatico professionale saranno le nostre migliori amiche, trattiamole bene e ci sapranno ripagare di tutti i nostri sforzi.

Nessun commento:

Posta un commento