FIRENZE, 13 SETTEMBRE 2013
Milan Goldschmiedt, artista dal percorso atipico, capace di transitare con leggerezza dalla grafica pubblicitaria alla pittura, riceverà il Premio “Lorenzo Il Magnifico” alla Memoria assegnato dalla The New Florence Biennale.
Dopo le anticipazioni su Anish Kapoor e Franco Mussida, che riceveranno il Premio “Lorenzo Il Magnifico” alla Carriera per l’Arte e per la Cultura, The New Florence Biennale (Fortezza da Basso, 30 novembre - 8 dicembre 2013) svela il nome di un altro grande protagonista della IX Edizione.
Nato a Zagabria nel 1931, Milan Goldschmiedt lascia il proprio Paese giovanissimo per intraprendere una serie di viaggi in Stati Uniti, Messico, Argentina ed Europa. Nel 1952 arriva in Italia, dove riprende la propria carriera di grafico pubblicitario, scenografo teatrale e disegnatore di fumetti e film di animazione.
Dal 1974 si dedica in via esclusiva alla pittura e alla scultura, attingendo ad uno stile unico e ben riconoscibile, attraverso il quale prendono vita “altri mondi”, popolati da personaggi bizzarri, abitanti di un territorio al confine tra fantasia e fantascienza.
“Il percorso di Milan Goldschmiedt – commenta il Direttore artistico diThe New Florence Biennale Rolando Bellini – racconta la storia di un artista che ha dovuto lasciare il proprio Paese, ma ha voluto in qualche modo risarcirlo, in un secondo momento, attraverso il successo ottenuto fuori dalla patria”.
The New Florence Biennale svelerà altri nomi di protagonisti illustri della IX Edizione nelle prossime settimane.
Nessun commento:
Posta un commento